
La mattina del 10 luglio il nostro Delegato, accompagnato dai Cavalieri Maurizio Barbato e Giuseppe D’Amico, ha fatto visita alla Compagnia Guardia di Finanza di Nola, nell’ambito di una stretta collaborazione sviluppatasi per aiutare i più bisognosi. La Guardia di Finanza ha in altre occasioni donato alla nostra Delegazione generi di vestiario, ovvero magliette, vestiti, pantaloni, scarpe, oltre che un Camper per la logistica del Corpo di Soccorso. La Compagnia della Guardia di Finanza di Nola si occupa del capillare controllo del territorio di ben 14 comuni con una altissima densità criminale.
Al Marchese Pierluigi Sanfelice di Bagnoli è stata riservata una accoglienza particolarmente sentita: ricevuto dal Comandante della Compagnia, Capitano Luca Modestino Gelormino, e dal suo Staff, ha incontrato il Comandante della Sezione Operativa, Tenente Giorgio Iozia e il Comandante del Nucleo Mobile, Luogotenente Ciro Terracciano. Al Marchese Sanfelice è stato presentato inoltre il personale che ha preso parte alle operazioni che hanno portato al sequestro dei capi devoluti alla nostra Delegazione: 1.000 paia di scarpe sportive.
Erano presenti all’incontro alcuni giornalisti che hanno rivolto domande al Comandante circa l’operatività della Compagnia, e al nostro Delegato, che ha spiegato come si estrinseca la figura di un moderno Cavaliere in un contesto come quello che viviamo quotidianamente. Insieme al Delegato, il Cavaliere Maurizio Barbato, organizzatore dell’incontro, e il Cavaliere Giuseppe D’Amico che ha provveduto a organizzare il trasporto e lo stoccaggio dei materiali.
Il Delegato ha consegnato al Comandante Capitano Luca M. Gelormino il Crest dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio, ricevendo a sua volta quello della Compagnia di Nola.
Un piacevole coffee break ha concluso la mattinata, che ha visto ancora una volta il nostro Ordine coordinarsi con le Istituzioni in un unico intento: la solidarietà.