13 novembre, Sua Altezza il Principe Carlo di Borbone allo stadio de France durante la strage di Parigi‏

Venerdì sera Carlo di Borbone era a Parigi, allo Stadio de France per assistere alla partita amichevole Francia-Germania; e “in quello stadio stava per arrivare la follia omicida dell’Isis, davanti agli spettatori ancora ignari di quanto accadeva all’esterno ma costretti, in preda al panico, a restare nell’impianto fino a mezzanotte”, commenta Sua Altezza Reale. E’ stato comunicato che “uno degli attentatori è stato perquisito all’ingresso dello stadio un quarto d’ora dopo l’inizio della partita: aveva addosso una cintura esplosiva e una volta scoperto è scappato facendosi saltare in aria”: l’attentatore mirava a farsi esplodere all’interno dello stadio per provocare una strage. Circa tre minuti dopo, una seconda persona si è fatta saltare in aria all’esterno dell’impianto sportivo. La tribuna Autorità, con in testa il Presidente Hollande e nella quale sedeva anche Carlo di Borbone – ospite della Delegazione dell’Ambasciata tedesca e in compagnia del Generale David Galtier, responsabile della gendarmeria per il sud della Francia –  è stata fatta evacuare: solo allora si è avuta chiara la percezione della tragedia che si stava consumando. Sua Altezza Carlo di Borbone si è immediatamente prodigato offrendo tutta la propria disponibilità al Generale Galtier per prestare i primi soccorsi, ed ha accompagnato famiglie, donne e bambini presso gli alberghi che hanno offerto disponibilità a riceverli, restando con loro fino al mattino di sabato. Il Principe, nel corso di un lungo e toccante colloquio telefonico con il nostro Delegato Pierluigi Sanfelice, ha raccontato – ancora concitato e scosso – i terribili momenti e le strazianti immagini vissute.

Sua Altezza, insieme al Delegato e alla Delegazione tutta, esprime sostegno e solidarietà al popolo francese per questi gravissimi attentati terroristici che hanno colpito la loro Nazione, sconvolto com’è dalla follia di odio e violenza che sta attraversando la Francia ed il mondo intero e che mira a destabilizzare la pace mondiale. Tutti i Confratelli e le Consorelle della Delegazione della Campania sonno particolarmente vicini al loro Gran Maestro, alla principessa Camilla, al Gran Cancelliere la Principessa Beatrice di Borbone e ai Confratelli francesi iscritti alla Delegazione di Napoli Olivier Aaron e il Conte de Quenetain.

Martedì 17 novembre alle ore 18, presso la Basilica Pontificia di San Francesco da Paola si terrà una Messa per ricordare tutti insieme le vittime dei gravissimi attentati, e per stingendoci virtualmente in un abbraccio alle loro famiglie ed alla Francia tutta.