
Venerdì 21 marzo, il nostro Delegato Marchese Don Pierluigi Sanfelice di Bagnoli, su invito del Comandante Colonnello c. (cr.) t. ISSIMI Diodato Abagnara Cavaliere di Merito Costantiniano e del Cappellano Militare, Don Claudio Mancusi, Cavaliere di Grazia Ecclesiastico del nostro Sacro Ordine, si è recato a Salerno presso il Regimento Cavalleggeri Guide, formatosi nel 1860. All’incontro c’era anche il Comandante della Capitaneria di Porto di Salerno, Capitano di Vascello Maurizio Trogu.
Il Comandante Diodato Abagnara ha un corposissimo curriculum, Laureato in Scienze Politiche presso l’Università di Torino ha conseguito anche una Laurea in Scienze internazionali e Diplomatiche, nonché una Laurea in Management e Comunicazione d’impresa, vari Master.
Ha ricoperto importanti incarichi, in ambito nazionale e internazionale, in Kosovo, Albania, Macedonia, Libano. Molte sono le Onorificenze e Decorazioni concessegli da varie Istituzioni, quali ONU – NATO – Repubblica Italiana, ecc. Sposato con un figlio, è autore di alcune pubblicazioni.
Il Reverendo Don Claudio Mancusi è nato ad Avigliano (PZ), dopo avere frequentato in Pontificio Seminario Regionale di Basilicata, viene ammesso al Seminario Interdiocesano Maggiore di Potenza, per gli studi filosofico-teologici. Ha conseguito con lode, le Lauree in “Teologia Dogmatica” ed in Lettere e Filosofia. Terminata la formazione presso la Scuola Allievi Cappellani Militari è ordinato Sacerdote. Cappellano del 7° GRT Alpini, è stato impiegato con la Flotta NATO e nell’operazione “Joint Enterprise” in Kosovo. Dal 13 gennaio 2014 è Cappellano Militare del Regimento Guide, del Centro Documentale EI e del Comando della Capitaneria di Porto di Salerno. È incardinato nella Chiesa Ordinariato Militare per l’Italia. Ha pubblicato articoli e testi di carattere religioso.
Molto cordiale e calorosa è stata l’accoglienza riservata al nostro Delegato, il quale ha consegnato al Comandante Diodato Abagnara il Crest dell’Ordine Costantiniano. Una copia delle cronache Costantiniane ed il calendario dell’anno 2014. Il Colonnello Diodato Abagnara ha fatto omaggio al Delegato, dei gemelli commemorativi del Regimento e di una cartella contenente 12 tavole delle uniformi delle Guide. Nell’incontro si è anche accennato della possibilità di compiere operazioni di Beneficenza in Libano da parte del nostro Ordine, con il supporto del regimento Cavalleggeri Guide. Alle ore 12 il Delegato ha salutato il Comandante e i presenti, con l’augurio di un prossimo incontro.