23 aprile, Il Gran Maestro S.A.R. il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie inaugura a Pompei il Poliambulatorio Costantiniano‏

Sabato 23 aprile S.A.R.il Gran Maestro S.A.R. Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie, accompagnato dal Delegato di Napoli e Campania dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio Marchese Don Pierluigi Sanfelice di Bagnoli, arriva a Pompei alle ore 14.

Ad attenderli, presso la Casa di Cura Maria Rosaria – dove Sua Altezza inaugura il secondo Poliambulatorio Costantiniano dopo quello attivo dal 2013 presso la Basilica di San Francesco da Paola a Napoli – il Presidente del Consiglio di Amministrazione Emilio Cirillo, che ha messo a disposizione i locali e il Direttore Amministrativo Benedetta Cirillo, il Responsabile Sanitario Luigi Cosenza e il dottore Pasquale Scarafile, il Sindaco di Pompei Ferdinando Uliano, l’Arcivescovo Prelato di Pompei Mons. Tommaso Caputo e il Direttore dell’Istituto Bartolo Longo Fra Filippo Rizzo, oltre che le maggiori Autorità cittadine.

Il Poliambulatorio di Pompei si inquadra nelle attività di sostegno e solidarietà che fanno dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio una delle strutture di “volontariato sociale” più attente e sensibili alle esigenze del territorio. Il Poliambulatorio, naturalmente gratuito, sarà aperto tutti i sabato e fornirà servizi medici in Cardiologia, Pneumologia, Ortopedia, Otorinolaringoiatria.