
Il nostro Delegato è stato invitato alla cerimonia di riapertura della sede storica dell’Osservatorio Vesuviano dal Direttore Giuseppe De Natale. Il Marchese Sanfelice è stato invitato a rivolgere un saluto da parte dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio.
Gli intensi lavori di ristrutturazione sono durati un anno, ed oggi la sede storica dell’Osservatorio Vesuviano di Ercolano, primo osservatorio Vulcanologico nel mondo fondato nel 1841 da Ferdinando II della Real Casa Borbone delle Due Sicilie, è stata restituta alla città.
La cerimonia si tiene il 23 maggio alle ore 12 e celebra anche il riconoscimento dell’Osservatorio Vesuviano come sito storico della Fisica, tributato dalla European Physical Society (EPS).
La manifestazione ospita inoltre una mostra di opere elaborate dagli allievi delle Accademie d’Arte di Karlsruhe, di New York e della Facoltà di Architettura dell’ETH di Zurigo durante uno stage recente degli stessi nell’area vesuviana.
“Questa manifestazione intende rilanciare e dare il giusto tributo ad una pietra miliare della nostra cultura” dichiara il dottor Giuseppe De Rosa.