25 marzo, alle Celebrazioni del Venerdì Santo di Campobasso

Alle 18 ha avuto inizio il tradizionale rito: l’effige del Cristo defunto ha varcato la soglia della piccola chiesetta ai piedi del Municipio scortata dal lungo corteo di 800 coristi di che, tradizionale e al contempo struggente, si muoveva sulle note del “Teco Vorrei”.  Migliaia sono stati i fedeli presenti in strada a pregare ed ascoltare il suggestivo ma triste canto che accompagna il corpo di Gesù al suo sepolcro, seguito dallo sguardo piangente della Vergine Addolorata.Venerdì 25 marzo alle ore 18 il Marchese Pierluigi Sanfelice di Bagnoli è stato invitato dal Parroco della Chiesa di Santa Maria della Croce nella Cattedrale di Campobasso, Don Michele Tartaglia, alla Solenne Processione del Venerdì Santo, ma ha dovuto delegare ad essere presente al rito il Cavaliere di Merito con Placca Giuseppe D’Amico, che si è trovato così insieme ad altri Cavalieri, Ordini Cavallereschi e varie Autorità.

La processione ha attraversato il borgo storico e il centro cittadino.
Ricca e suggestiva come sempre, questa processione resta un momento in cui la comunità ritrova la propria identità, si stringe intorno alle proprie radici culturali e religiose, facendo venir fuori uno spirito di profonda solidarietà ed amore caritatevole. La Solenne funzione religiosa è stata officiata da S.Ecc.R. l’Arcivescovo della Diocesi di Campobasso Bojano Monsignor Giancarlo Maria Bregantini, accompagnato da numerosi prelati, diaconi e suore.

Alle ore 22, al termine del rito religioso, Don Michele Tartaglia  ha ringraziato segnatamente  l’Ordine Costantiniano per la  partecipazione.

Erano inoltre presenti alla cerimonia il Preside  Carmine De Camillis con vari Cavalieri dell’Ordine del Santo Sepolcro del Molise; Comandanti  e dipendenti delle Forze dell’Ordine di Campobasso; numerosi volontari  di varie Associazioni di Campobasso; il Presidente della Regione Molise Paolo Di Laura Frattura con gli  Assessori; il Presidente della Provincia  Rosario De Matteis. il Sindaco  Antonio Battista e membri della Giunta comunale.