27 ottobre 2015, Visita del Delegato al Vescovo di Nola Beniamino De Palma

Il Vescovo di Nola Beniamino De Palma nasce a Giovinazzo il 15 maggio 1941. Il 3 aprile del 1965 è ordinato presbitero per Congregazione dei Padri della Missione (Vincenziani). Il 7 dicembre 1990 è eletto alla Sede Arcivescovile di Amalfi- Cava dei Tirreni. Il 26 gennaio del 1991 è consacrato Vescovo. Il 15 luglio del 1999 è eletto Vescovo di Nola, è attualmente membro della Commissione Episcopale per la Liturgia.

Lo stemma di Mons. Beniamino De Palma, sintetizza il suo amore per le diocesi cui è stato chiamato ad essere Pastore.

Il campo inferiore rappresenta il periodo attuale nolano, infatti domina il monogramma di Cristo accompagnato da una palma a richiamo del suo nome.

Il campo superiore, relativo all’Arcivescovato di Amalfi e Cava dei Tirreni, è invece occupata, a sinistra da una croce bianca su fondo blu- simbolo di Amalfi a destra da una doppia serie di bande- simbolo di Cava dei Tirreni- una verticale e l’altra orizzontale.

A sintetizzare il carattere del proprio mandato una frase tratta dal Vangelo di Luca: “Evangelizzare pauperibus misit me”.

Il nostro Delegato, accompagnato dal Capitano della Guardia di Finanza Luca Gelormino e dal Cavaliere di Merito Maurizio Barbato, si è recato a fare visita al Vescovo di Nola Monsignor Beniamino De Palma, questa mattina alle ore 11,30, All’incontro hanno partecipato anche i responsabili della CARITAS diocesana di Nola. Molto cordiale l’incontro, il Marchese Sanfelice ha ricordato al Presule di quando insieme al Conte Fra Renato Paterno di Montecupo all’epoca Gran Priore di Napoli e Sicilia del Sovrano Militare Ordine di Malta, gli fecero visita ad Amalfi, visita che preparava l’incontro previsto con il Gran Maestro dell’Ordine Fra Endriu Bertie. Inoltre il nostro Delegato ha commentato le varie attività che la Delegazione Campana organizza e quindi le missioni all’esterno in Kosovo e Libano.

Molte sono state le cose che si sono dette, sicuramente fra queste c’è l’interesse reciproco per la collaborazione del nostro gruppo di soccorso con il gruppo CARITAS, per l’assistenza nel periodo invernale a coloro che dormono in strada.

Grazie alla collaborazione del Capitano Luca Gelormino sarà possibile triangolare azioni sinergiche nell’area nolana.