31 gennaio, il Molto Reverendo Principe Don Alessandro di Borbone delle Due Sicilie a “La Vaccheria”.

Il 31 gennaio, S.A.R. il Molto Reverendo Principe Don Alessandro di Borbone delle Due Sicilie, Balì Gran Croce di Giustizia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, Cavaliere dell’IRO di San Gennaro, officerà la Celebrazione Eucaristica in onore della Beata Maria Cristina, organizzata dalla Delegazione di Napoli e Campania del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio insieme con l’associazione Convegni di Cultura Maria Cristina di Savoia e con l’Istituto di Ricerca Storica delle Due Sicilie.

La Regina Maria Cristina, prima moglie del Re Ferdinando II, proclamata Beata il 25 gennaio del 2014 nella Basilica di Santa Chiara in Napoli, verrà ricordata con una S. Messa che si terrà il 31 gennaio alle 11,00 presso la Chiesa della Vaccheria intitolata a S. Maria delle Grazie.

Questa Chiesa è stata scelta perché la Regina Maria Cristina, “‘A Reginella Santa”, come veniva affettuosamente chiamata dai Napoletani, aveva un profondo legame con San Leucio e Vaccheria donando alle chiese alcuni paramenti sacri, forse tessuti con le Sue stesse mani. Alcuni di essi saranno utilizzati durante la Celebrazione Eucaristica.

La Chiesa di Santa Maria delle Grazie, voluta dal Re Ferdinando IV di Napoli su progetto del Collecini e completata dal Patturelli, per l’occasione, sarà decorata a cura del Garden Club di Caserta, mentre i canti saranno eseguiti dal coro dell’associazione musicale RESONARE FIBRIS diretto dal Maestro Guglielmo De Maria.

S.A.R. il Molto Reverendo Principe Don Alessandro Enrico Maria di Borbone delle Due Sicilie è nato a São Paulo nel 1974 ed è figlio del Principe Don Casimiro Maria di Borbone delle Due Sicilie e della Principessa Maria Cristina di Savoia-Aosta. È stato ordinato sacerdote a Roma il 22 Dicembre 2007.