
Lunedì 8 febbraio, alle ore 10.30, il Sottosegretario di Stato al Ministero della Difesa On. Giacchino Alfano si è recato in visita presso la Basilica di San Francesco da Paola in piazza del Plebiscito, su invito della Delegazione di Napoli e Campania del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio.Laureato in economia e commercio, commercialista, revisore contabile, consulente tecnico al tribunale di Torre Annunziata, consulente del lavoro e curatore fallimentare, il Sottosegretario Gioacchino Alfano è stato esponente de Il Popolo della Libertà, eletto per la prima volta alla Camera nel 2001 nel collegio di Castellammare di Stabia, riconfermato poi deputato nelle elezioni del 2006 e del 2008. Il 2 maggio 2013 è nominato Sottosegretario di Stato al Ministero della Difesa sotto il Ministro Mario Mauro nel Governo Letta. Il 16 novembre 2013 aderisce al Nuovo Centrodestra guidato da Angelino Alfano. Il 28 febbraio 2014 è nominato Sottosegretario di Stato al Ministero della Difesa sotto il Ministro Roberta Pinotti.
Hanno ricevuto il Sottosegretario in San Francesco da Paola il Molto Reverendo Padre Damiano M. La Rosa – Correttore Provinciale dei Sacro Ordine dei Minimi per la Campania, Sicilia e Repubblica Democratica del Congo, Commendatore di Grazia Ecclesiastico, Priore della Campania dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio, accompagnato da Padre Federico Rubino e il Delegato di Napoli e la Campania del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio Marchese Pierluigi Sanfelice di Bagnoli, Cavaliere di Gran Croce di Giustizia, accompagnato dai componenti del Consiglio di Delegazione Carlo Guardascione, Commendatore di Merito con Placca addetto alla Comunicazione, Nobile Raimondo Zampaglione, Commendatore di Giustizia addetto ai grandi eventi, Giulio del Vaglio, Cavaliere di Merito con Placca e addetto alla Segreteria. Il Sottosegretario Alfano ha visitato con grande curiosità ed interesse la struttura operativa della Delegazione presente in San Francesco da Paola: il Poliambulatorio, rappresentato dai dottori Pio Francesco Tartaglia, Serafina Cappiello, Antea Sepe e Luigi Andreozzi; la Guardia d’Onore alle Reali Tombe, rappresentata dal Cavalieri di Merito Antonello Amaddeo e Luigi De Angelis; lo Sportello Sacra Rota, rappresentato dal Nobile Avvocato Fabrizio Marciano di Scala, Cavaliere di Giustizia; lo Sportello Legale, rappresentato dall’avvocato Valeria Pessetti, Dama di Merito; lo Sportello Sociale, rappresentato dal Cavaliere Ciro Di Giacomo; il Gruppo Scorte, rappresentato dal Luogotenente dei Carabinieri Giuseppe D’Amico, Cavaliere di Merito con Placca; il Gruppo Nazionale di Soccorso con l’ avv. Pasquale Ragozzino Cavaliere di Merito, e i signori Pasquale Grasso, Fabio Milone, Erminio Petillo. Dopo la presentazione delle attività, si è svolta la visita alla Cappella e all’area ambulatoriale e alla Sacrestia Papale.