9 gennaio 2015, presso il Comune di Sepino per la Celebrazione Eucaristica

Venerdì 9 gennaio alle ore 17 il nostro Delegato, accompagnato dai Cavalieri Giuseppe D’Amico e Maurizio Barbato, si è recato a Sepino, un Comune del Molise ai confini con la Campania, per partecipare – su invito del Sindaco, dottoressa Filomena Zeoli – alla Celebrazione Eucaristica, presieduta dall’Arcivescovo Emerito di Lucera, S.E. Francesco Zarrillo, per onorare la Patrona Santa Cristina. La Santa Messa era stata preceduta, alle ore 16, dalla Festa delle Candele con distribuzione del ”Cartoccio“, mentre alle 16.30 le Autorità sono state accolte nella Sala Consiliare. La celebrazione in onore di Santa Cristina costituisce, ogni anno, un’occasione molto sentita per la popolazione di Sepino, che condivide la Santa Patrona con il Comune di…………… Per questa occasione si incontrano a Sepino anche i Sindaci dei Comuni viciniori per festeggiare la Santa: erano infatti presenti i Sindaci dell’Unione dei Comuni della Valle del Tammaro con i propri gonfaloni, e nello specifico – oltre al Sindaco Filomena Zeoli, il Sindaco di Cercemaggiore Vincenza Testa; il Sindaco di Cercepiccola Michele Simiele, il Sindaco di San Giuliano del Sannio Angelo Codagnone; il Sindaco di Mirabello Sannitico Luciano di Biase; presenti inoltre il Presidente della Provincia di Campobasso Rosario de Matteis e il Presidente della Regione Molise: Paolo Frattura. Alla cerimonia hanno partecipato, infine, rappresentanti dell’Ordine di Malta come il Professor Alberto Bochicchio e il signor Rocco Sileo; dell’Ordine del Santo Sepolcro come il Preside Carmine De Camillis; del Cisom del Matese; e poi il Comandante della Compagnia Carabinieri di Bojano Michele De Chiara; il Comandante e i dipendenti del Comando Stazione Carabinieri di Sepino; alcuni dipendenti del Comando Stazione Forestale; il Comandante e alcuni dipendenti della Polizia Municipale di Sepino, Dopo la Celebrazione Eucaristica si è svolto, nella sede comunale, un ricevimento a cui hanno partecipato tutti gli ospiti presenti., e al nostro Delegato il Sindaco ha offerto una copia di una punta di lancia di epoca Sannitica del IV secolo A.C. in ricordo dell’incontro.