
Sabato 6 giugno, visita all’Area Marina Protetta di Punta Campanella del Marchese Pierluigi Sanfelice di Bagnoli – Delegato per la Campania del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio
Sabato 6 giugno, accompagnato dal Commendatore di Giustizia e Consigliere agli Eventi della Delegazione, Barone Raimondo Zampaglione, il nostro Delegato è stato ricevuto alla Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia dal Comandante Savino Ricco. Fra i presenti, il signor Vincenzo Staiano e le mogli dei due Ufficiali, l’ Ammiraglio Basile con la moglie e il figlio e la moglie del Capitano di Fregata Savino Ricco.
Alle ore 9.30, proprio il Capitano di Fregata Savino Ricco, comandante della Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia, ha accolto il Comandante Ammiraglio Antonio Basile, Direttore Marittimo della Campania; l’accoglienza del Marchese Pierluigi Sanfelice di Bagnoli è avvenuta presso la Banchina Marinella del Porto di Castellammare di Stabia. E’ seguito l’imbarco sull’unità istituzionale del Parco Marino e la partenza per l’Area Marina Protetta di Punta Campanella. Alle 10.45 l’arrivo a Li Galli la circumnavigazione degli isolotti per visitare le Baie più rappresentative: il Fiordo di Crapolla, la Marina del Cantone, la Baia di Ieranto, il Promontorio di Punta Campanella e lo Scoglio del Vervece; si è proseguito poi verso l’approdo di Marina della Lobra. Alle 12.15, arrivo a Marina della Lobra e ormeggio al pontile per un aperitivo preso il Funiculì Funiculà. Alle 12.45 ritorno verso il porto di Castellammare di Stabia; durante la traversata per il rientro si è transitati presso il sito archeologico dei Bagni della Regina Giovanna – Punta del capo di Sorrento.