
Martedi 26 maggio 2015 il nostro Delegato partecipa ai Solenissimi Festeggiamenti in onore di San Salvatore da Horta, che si terranno presso il Santuario di Orta di Atella, cittadina dove il Marchese Sanfelice arriva ed è accolto dal Comandante dei Carabinieri Felice de Nicola.
Al Santuario il Delegato è accolto dal Rettore e dal Guardiano del Santuario dei Frati Minori e dalle autorita’ cittadine, oltre che dal Presidente del Comitato Festeggiamenti.
La solenne Celebrazione Eucaristica è presieduta da P. Antonio Sannino o.f.m vicario dei Frati Minori di Napoli e Caserta.
Salvatore de Horta nacque a Santa Coloma de Farners, centro della Catalogna, nel dicembre 2015. Dopo un periodo trascorso nel monastero benedettino di Montserrat, il 3 maggio 1541 entrò nel convento francescano di Barcellona e assunse il nome di fra’ Salvatore. Nel 1542 fece la professione religiosa e venne trasferito nel convento di Tortosa. In seguito fu trasferito più volte in diversi conventi, tra cui quelli di Bellpuig, Horta, dove rimase per dodici anni. Era sempre destinato a svolgere i lavori più umili e faticosi. Intanto la gente giungeva numerosa a visitare il frate, in quanto gli venivano riconosciute doti di taumaturgo e si diceva potesse compiere miracoli. La sua ultima destinazione fu il convento di Santa Maria di Gesù a Cagliari, dove giunse nel novembre 1565.
Qui morì in fama di santità in seguito a una malattia il 18 marzo 1567. Fra’ Salvatore da Horta venne proclamato Beato, su richiesta di Filippo III di Spagna, il 15 febbraio 1606 da papa Paolo V. Il 17 aprile 1938 venne canonizzato da Pio XI.
Ad Orta di Atella il culto per il Santo Salvatore da Horta è molto antica e profonda, anche per le tanti grazie celesti ottenute per sua intercessione.