
Martedì 10 giugno il nostro Delegato S.E. il Marchese Pierluigi Sanfelice di Bagnoli in occasione della visita alla Caserma, è stato accolto dal Comandante del Gruppo, Maggiore Danilo Toma; dal Comandante del I° Nucleo Operativo, Capitano Filippo Santorelli; dal Comandante del Nucleo Operativo Pronto Impiego, Capitano Manuel Macchiarola e dal Comandante della II Sezione Operativa del N.O.P.I., Sottotenente Marino Roma, nonché da una nutrita rappresentanza di militari A.T.-P.I. (Baschi Verdi).
Si è discorso piacevolmente, evidenziando le difficoltà che un gruppo di “prima linea” come quello del Comando di Aversa affronta nello scenario giornaliero della “terra dei fuochi”.
Il nostro Delegato si è complimentato per l’organizzazione e la capacità di coprire un territorio così ad alto rischio. A conclusione della significativa visita, il nostro Delegato ha consegnato al Comandante, Maggiore Danilo Toma, la medaglia di bronzo di benemerenza a nome di S.A.R. il Principe Carlo, Gran Maestro del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio.
Accompagnato dal Cavaliere di Ufficio Maurizio Barbato, intorno a mezzogiorno il nostro Delegato, salutato dai Comandanti dei vari gruppi e dal Comandante del Gruppo, Maggiore Danilo Toma, si è accomiatato.
Necessita qualche maggiore informazione sul Gruppo della Guardia di Finanza di Aversa.
Il Gruppo ha sede nella Caserma intitolata al Finanziere scelto Antonio Sottile, Medaglia d’ Oro al Valor Civile, caduto in un’operazione di contrasto del contrabbando in Puglia. È un reparto istituito a seguito di una ordinanza con la quale il Corpo ha voluto rafforzare il suo dispositivo in un peculiare teatro operativo, come noto, caratterizzato dalla forte presenza della malavita organizzata – in modo sempre più efficace e razionale con le altre Forze di polizia e le Istituzioni locali nella lotta ai perniciosi fenomeni criminali e nella diffusione della cultura della legalità, così da accrescere il livello di sicurezza generale di questa provincia. Il Gruppo ha, infatti, una competenza territoriale che copre tutti i Comuni dell’agro Aversano oltre ad una parte del litorale Domitio e del relativo entroterra (Villa Literno, Casal di Principe, San Cipriano d’Aversa, Casapesenna). Il Reparto è articolato in:
- I° Nucleo Operativo, i cui militari sono impiegati prioritariamente in attività di polizia tributaria e di investigazioni patrimoniali e finanziarie;
- Nucleo Operativo Pronto Impiego, i cui militari, muniti di specializzazione Anti-terrorismo-Pronto Impiego, svolgono attività di controllo economico del territorio e di concorso al mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica; questa attività si esplica in misura prioritaria mediante la partecipazione dei baschi verdi all’operazione “Strade Sicure” unitamente ai militari dell’Esercito Italiano.