Attività 2015
18 novembre, Presso il Nucleo Operativo Pronto Impiego della Guardia di Finanza di Aversa
Mercoledì 18 novembre il nostro Delegato Pierluigi Sanfelice di Bagnoli, grazie alla fattiva collaborazione del Cavaliere di Merito Maurizio Barbato e accompagnato dal Cavaliere di Merito con Placca Giuseppe D’Amico e dal Benemerito Giovanni Cimino, si reca presso il Nucleo Operativo Pronto Impiego del Gruppo di Aversa della Guardia di Finanza per ritirare un Fiat […] CONTINUA A LEGGERE
Martedì 17 novembre, ore 18, a San Francesco da Paola, commemorazione caduti nella strage di Parigi
Napoli commemora la strage di Parigi. Martedì 17 novembre alle 18 presso la Basilica di San Francesco da Paola si celebra una Santa Messa in memoria dei caduti nel corso delle stragi francesi. La liturgia è stata fortemente voluta da S.A.R. il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie. Si uniscono al lutto nazionale francese, il Delegato […] CONTINUA A LEGGERE
13 novembre, Sua Altezza il Principe Carlo di Borbone allo stadio de France durante la strage di Parigi
Venerdì sera Carlo di Borbone era a Parigi, allo Stadio de France per assistere alla partita amichevole Francia-Germania; e “in quello stadio stava per arrivare la follia omicida dell’Isis, davanti agli spettatori ancora ignari di quanto accadeva all’esterno ma costretti, in preda al panico, a restare nell’impianto fino a mezzanotte”, commenta Sua Altezza Reale. E’ […] CONTINUA A LEGGERE
12 novembre, presso il Comando della Capitaneria di porto di Napoli
Giovedì 12 novembre alle ore 10,30 presso il Comando della Capitaneria di porto di Napoli, il nostro Delegato accompagnato dalla Consigliera Avvocato Valeria Pessetti e dal Capitano di Fregata, Cavaliere di Merito Maurizio Vitale, ha incontrato il Contrammiraglio Arturo Faraone, Direttore Marittimo della Campania, Capo del Compartimento Marittimo e Comandante del Porto di Napoli, il […] CONTINUA A LEGGERE
Accordo con l’Associazione Notre Napule ’a Visionaire per la realizzazione di progetti culturali e sociali
L’intento di questa proposta di collaborazione è di stimolare incontri culturali fra Napoli e la Provenza in riferimento al periodo angioino. Molte cose sono rimaste a Napoli di quel periodo, come ad esempio il busto di San Gennaro, che fu realizzato proprio da due orafi provenzali. Anche in Provenza, poi, sopravvivono e prosperano consuetudini napoletane, […] CONTINUA A LEGGERE
13 novembre 2015, Conferenza presso l’Istituto di Cultura Meridionale
13 novembre 2015, Conferenza presso l’Istituto di Cultura Meridionale CONTINUA A LEGGERE
3 novembre 2015, presso il “Palatedeschi” di Benevento
Martedì 3 novembre, alle 11.30, il Delegato per la Campania del Sacro Ordine Costantiniano di San Giorgio, Marchese Don Pierluigi Sanfelice di Bagnoli, accogliendo l’invito di Massimo Contini, Cavaliere di Merito dell’Ordine Costantiniano stesso, ha visitato i locali della palestra ubicata presso il “Palatedeschi” di Benevento, ora provvisoriamente utilizzata dagli atleti dell’Accademia Olimpica Beneventana di scherma […] CONTINUA A LEGGERE
4 novembre, San Carlo. Auguri Altezza Reale!
Il 4 novembre, in occasione della festività di San Carlo Borromeo, piace a noi ricordare la figura del primo grande Re della dinastia Borbone, ovvero Sua Maestà il Re Carlo cui erroneamente la vulgata attribuisce il numero terzo ma che in realtà fu Carlo primo di Napoli. Illuminato quasi come da luce divina, fu il […] CONTINUA A LEGGERE
27 ottobre 2015, Visita del Delegato al Vescovo di Nola Beniamino De Palma
Il Vescovo di Nola Beniamino De Palma nasce a Giovinazzo il 15 maggio 1941. Il 3 aprile del 1965 è ordinato presbitero per Congregazione dei Padri della Missione (Vincenziani). Il 7 dicembre 1990 è eletto alla Sede Arcivescovile di Amalfi- Cava dei Tirreni. Il 26 gennaio del 1991 è consacrato Vescovo. Il 15 luglio del […] CONTINUA A LEGGERE
28 ottobre, S.A.R. il Principe Carlo a Napoli con S.A.S. il Principe Alberto di Monaco
Secondogenito e unico figlio maschio del Principe Ranieri III e di Grace Kelly. Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto, Marchese di Baux, nasce il 14 marzo 1958. Grande sportivo, si distingue in varie discipline. Negli anni ’85 e ’86 partecipa alla Parigi – Dakar, e per ben cinque volte ai giochi olimpici invernali nella specialità […] CONTINUA A LEGGERE