Dal 1 settembre 2015, atti settimanali di solidarietà all’Istituto Mater Orphanorum in Cercemaggiore (CB)‏

Martedì 1 settembre, grazie all’attivo interessamento del nostro Cavaliere di Merito con Placca Giuseppe D’Amico, è stata stipulato un accordo con una primaria struttura di ristorazione che, settimanalmente, provvederà – per soddisfare la richiese delle  Suore Oblate dell’Istituto Mater Orphanorum di Cercemaggiore in provincia di Campobasso, nella persona della Madre Superiora Suor Silvia, d’intesa con Suor  Marisa –  alla distribuzione di venti pasti completi, costituiti da antipasti, primi, secondi, contorni, frutta e dolci, per  famiglie bisognose.

Il ristorante, con grande tratto di eleganza, desidera restare anonimo nel compiere questo lodevole atto di beneficenza, nella migliore tradizione che contraddistingue il nostro Sacro Militare Ordine Costantiniano e nel nome di S.A.R. il nostro Gran Maestro, Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie.

V’ha da dire che questa iniziativa ha suscitato ammirazione e plauso della comunità locale, in primis da parte del Sindaco di Cercemaggiore Vincenza Testa, dell’Arcivescovo di Campobasso e Bojano Sua Eccellenza Giancarlo Maria Bregantini, del Presidente del  Consiglio della Regione Molise Vincenzo Niro, i quali tutti hanno espresso vivo e sincero apprezzamento per l’operato del Delegato e dei  Cavalieri  della nostra Delegazione Costantiniana, che molto si adoperano favore delle famiglie bisognose di Cercemaggiore, e che hanno apportato un valido contributo al sostegno all’emergenza profughi, e partecipato alle missioni umanitarie del Kosovo e del Libano.