
Da lunedì 24 febbraio sarà attivo, presso la Basilica Reale Pontificia San Francesco da Paola, lo Sportello Legale del nostro Sacro Ordine. La Delegazione di Napoli e Campania, infatti, sempre più si fonda su molteplici attività di volontariato da parte dei propri Cavalieri e Dame, ben consapevoli che l’essere concretamente di aiuto – e supportare ove possibile – le fasce sociali più disagiate e meno abbienti della città, è una delle prerogative caratterizzanti l’Ordine Costantiniano. La possibilità di offrire anche consulenza legale gratuita – attraverso una prestazione settimanale in orario pomeridiano, sia in materia civile che penale – è sembrato un primo passo necessario. Lo status di indigenza del richiedente è una condizione indispensabile per l’erogazione di questo servizio. Si offre quindi consulenza legale, in particolare nel campo del diritto di famiglia, separazioni, divorzi, tutela dei minori e dei soggetti “deboli”, tutela delle donne, locazioni e sfratti, condominio, diritti successori. Ma si offre anche consulenza in materia penale, sia quali parti offese, sia quali imputati. Nel caso in cui sussistano i presupposti richiesti dalla normativa, affinché i soggetti a cui viene fornita la consulenza legale siano legittimati ad accedere al patrocinio gratuito a spese dello Stato, si potrà addivenire alla possibilità’ dell’utilizzo di tale strumento. Gli avvocati Valeria Pessetti per la parte civile e Carmine Capasso per quella penale, garantiranno la loro presenza alla Basilica Reale di San Francesco da Paola, tutti i lunedì dalle ore 16,30 alle ore 18.