
CURRICULUM VITAE
Fr. Federico M. Rubino, Religioso dell’Ordine dei Minimi
Fr. Federico Maria Rubino, nato a Napoli il 7 Luglio del 1989 da fu Maurizio e Brunella Montecatino, è stato battezzato nella Parrocchia di San Giuseppe a Chiaia in Napoli.
Ha frequentato le scuole primarie all’Istituto “S. Cuore” delle Suore Betlemmiti dove ha vissuto anche la prima formazione religiosa in preparazione ai sacramenti dell’iniziazione Cristiana. Trasferitasi la sua famiglia nella provincia di Udine, ha continuato gli studi presso l’Istituto Salesiano “G. Bearzi” di Udine. Successivamente ha frequentato il Liceo Pedagogico “C. Percoto” di Udine.
Già durante l’adolescenza, nella preghiera e nel servizio nella Parrocchia di residenza, S. Pietro Ap. in Bicinicco (Ud), ha maturato la sua vocazione religiosa. Ha ricevuto il Sacramento della Cresima nella suddetta Parrocchia il 6 Novembre 2006.
Successivamente si è trasferito nella città natale, dove ha completato gli studi di Scuola Media Superiore, conseguendo il Diploma Magistrale nel Giugno del 2008.
Contestualmente, sempre a Napoli, ha frequentato la Parrocchia S. Maria Antesaecula, retta al tempo dai Frati Minimi. Ha potuto così conoscere ed apprezzare la spiritualità ed il fascino di San Francesco da Paola, Fondatore dell’Ordine dei Minimi al quale appartiene.
Nel Settembre del 2008 ha fatto ingresso nell’Ordine, per iniziare il percorso formativo. Ha compiuto l’anno di Noviziato nel Convento della SS.ma Annunziata in Massa Lubrense (Na), giungendo ad emettere la Professione dei Voti temporanei nelle mani del Rev.mo P. Francesco Marinelli, Correttore Generale, il 25 Settembre 2010.
Da Ottobre del 2010 frequenta la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale Sez. “S. Tommaso d’Aquino”.
Ha ricevuto il ministero del Lettorato il 19 Gennaio 2013 nella Basilica Reale e Pontifica San Francesco da Paola in Napoli ed il ministero dell’Accolitato il 16 Luglio dello stesso anno nella Parrocchia S. Maria ad Martyres in Salerno.
In questi anni di formazione intellettuale e religiosa, che lo porteranno a breve all’Ordinazione Presbiterale, ha svolto e continua a prestare con passione e dedizione il suo servizio nella Basilica Reale e Pontificia di San Francesco da Paola in Napoli, avendo cura delle Cerimonie Liturgiche ivi officiate. Nel suo impegno si propone la migliore partecipazione del popolo di Dio alle Celebrazioni e la promozione della devozione al Compatrono Principale in perpetuo dell’antico Regno delle Due Sicilie, San Francesco da Paola, a cui è dedicata la Reale e Pontificia Basilica.
In veste di Cerimoniere ecclesiastico ha assicurato con regolarità il proprio servizio presso la Delegazione di Napoli e Campania del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio.