20 dicembre 2014, a San Giorgio a Cremano

Oggi, si è svolta a San Giorgio a Cremano, la distribuzione di pacchi dono per coloro che vivono una condizione di forte disaggio economico. Il Cavaliere Ciro Di Giacomo, coadiuvato da un gruppo di suoi collaboratori, ha provveduto nei giorni scorsi alla raccolta di generi alimentari, presso i supermercati DECO di San Giorgio a Cremano e negozi di alimentari dei Gruppi Ciccarelli e Festante.

Sono stati raccolti, pasta, riso, cereali, farina, latte a lunga conservazione, omogeneizzati, biscotti e prodotti per bambini, scatolame vario e conserve, legumi secchi.

Tali prodotti confezionati verranno distribuiti nel corso di una cerimonia, alla presenza del nostro Delegato e delle autorità cittadine. Il programma odierno prevede che alle ore 18,30 il Marchese Pierluigi Sanfelice di Bagnoli, ha incontrato il Sindaco di San Giorgio a Cremano Dott. Domenico Giorgiano, presso la sede dell’Associazione CAF di via Pittore dove c’è stato un brindisi augurale seguito dalla distribuzione dei pacchi.

San Giorgio a Cremano è un Comune di circa 4 kmq, e una densità abitativa residente di 49000 abitanti. Le sue origini si devono all’antico borgo di Cambrano dove vi era la Chiesa dedicata a San Giorgio, mentre un altro abitato della città si sviluppava intorno alla Chiesa di santa maria del Principio. Nella seconda metà del 600 i due borghi si unirono dando vita così all’attuale Comune di San Giorgio a Cremano. Molto devoti a San Giorgio i cittadini lo portavano in processione alle falde del Vesuvio eruttante per propiziarsene la protezione e avere salva la loro città. Ogni anno si celebra la festa della lava, dove si commemora l’intercessione del Santo.

Luogo molto apprezzato per il passato come luogo di villeggiatura, importanti ville e palazzi vi furono realizzati, grazie anche alla presenza non lontana della Reggia di Portici dove risiedevano in estate i reali di Casa Borbone.