2016
17 febbraio, a Nola per la consegna diploma di benemerenza al Capitano Luca Gelormino
La mattina del 17 febbraio il nostro Delegato, accompagnato dai Cavalieri di Merito Giuseppe D’Amico e Maurizio Barbato, ha fatto visita alla Compagnia Guardia di Finanza di Nola, nell’ambito della proficua collaborazione sviluppatasi per aiutare i più bisognosi. La Guardia di Finanza ha gia, infatti, in altre occasioni, donato alla nostra Delegazione vestiario per uomo, […] CONTINUA A LEGGERE
14 febbraio, XXV Convegno Nazionale Tradizionalista della Fedelissima Città di Gaeta
Il 14 febbraio, nella ricorrenza del 156° anniversario, si è svolta a Gaeta una cerimonia celebrativa e commemorativa della fine dell’assedio del 1860/61 e del ricordo dei Caduti dell’Esercito delle Due Sicilie . Fu appunto il 14 febbraio 1861 che il Re Francesco II lasciò Gaeta dopo che, da parte dei plenipotenziari incaricati, era stato […] CONTINUA A LEGGERE
12 febbraio, ore 18, Assemblea Generale
Venerdì 12 febbraio, alle ore 18, si terrà a Palazzo Arlottta, presso l’Istituto di Cultura Merdionale, l’ Assemblea Generale della Delegazione per la Campania del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio. All’indirizzo di saluto e all’introduzione del Delegato Marchese Pierluigi Sanfelice di Bagnoli, seguiranno gli interventi dell’avvocato Gennaro Famiglietti che illustrerà la nuova struttura […] CONTINUA A LEGGERE
8 febbraio, il Sottosegretario alla Difesa Gioacchino Alfano in visita alla Delegazione per la Campania
Lunedì 8 febbraio, alle ore 10.30, il Sottosegretario di Stato al Ministero della Difesa On. Giacchino Alfano si è recato in visita presso la Basilica di San Francesco da Paola in piazza del Plebiscito, su invito della Delegazione di Napoli e Campania del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio.Laureato in economia e commercio, commercialista, revisore contabile, consulente tecnico al tribunale […] CONTINUA A LEGGERE
31 gennaio, il Molto Reverendo Principe Don Alessandro di Borbone delle Due Sicilie a “La Vaccheria”.
Il 31 gennaio, S.A.R. il Molto Reverendo Principe Don Alessandro di Borbone delle Due Sicilie, Balì Gran Croce di Giustizia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, Cavaliere dell’IRO di San Gennaro, officerà la Celebrazione Eucaristica in onore della Beata Maria Cristina, organizzata dalla Delegazione di Napoli e Campania del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio insieme con l’associazione Convegni […] CONTINUA A LEGGERE
27 gennaio, a Sorrento, il giorno della Shoah
“Il Giorno della Memoria”, in ebraico Shoah, si riferisce ad una sciagura improvvisa, inaspettata, ed è un altro termine per riferirsi all’Olocausto. È difficile per me, credetemi, vedere un documentario o un film su quegli accadimenti, senza provare un indescrivibile disperato stato d’animo per il sistematico sterminio di bambini, adolescenti, adulti e vecchi; e questo […] CONTINUA A LEGGERE
22 gennaio, a Caserta il Corpo Nazionale di Soccorso per i senza fissa dimora
Mentre Caserta dorme, nella fredda notte del 21 gennaio 2016, un nutrito gruppo di volontari del Corpo Nazionale di Soccorso della Delegazione per la Campania del nostro Sacro Ordine, di cui il Marchese Pierluigi Sanfelice di Bagnoli è Presidente, hanno distribuito, a partire dalle 20 e fino alle 24, cibo, bevande, coperte e vestiario ai […] CONTINUA A LEGGERE
20 gennaio, Santa Messa in memoria di S.M. Re Carlo in Santa Chiara
Mercoledi 20 Gennaio 2016 alle ore 18.30 presso la Basilica di Santa Chiara in Napoli si celebra la Santa Messa in memoria di Sua Maestà Carlo di Borbone, nella ricorrenza dei trecento anni dalla Sua nascita. Alla Celebrazione partecipa S.A.R. la Principessa Beatrice di Borbone delle Due Sicilie, Gran Cancelliere del Sacro Militare Ordine Costantiniano […] CONTINUA A LEGGERE
18 gennaio, Dedicazione dell’Altare della Cappella intitolata alla “Beata Vergine Maria Immacolata e San Gabriele Arcangelo”
La Comunità Militare del 232° Reggimento Trasmissioni in Avellino è in festa per la Solenne Dedicazione dell’Altare della Cappella intitolata alla “Beata Vergine Maria Immacolata e San Gabriele Arcangelo”, rinnovata ed adeguata per il decoro liturgico. La celebrazione, presieduta dall’Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia, S.E.R. Mons. Santo Marcianò, ha assunto anche carattere giubilare, giacché l’apertura della porta del tempio materiale coincide con lo spalancarsi alle anime ed della Porta della Misericordia in questo Anno Santo Straordinario. Proprio la extra-ordinarietà di questo […] CONTINUA A LEGGERE