
Alle 11.30 Sua Altezza Reale il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Castro, Gran Maestro del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, ha fatto il suo ingresso nella Chiesa di San Ferdinando di Palazzo, accompagnato dal Capo del Cerimoniale di Casa Reale, il nobile Piero Cutellè, e dal Delegato di Napoli e la Campania, Marchese Don Pierluigi Sanfelice di Bagnoli. Accolti dal Consiglio di Delegazione – costituito tra gli altri dal Commendatore di Merito con Placca Carlo Guardascione, addetto alla Comunicazione; dal Commendatore di Giustizia Nobile Raimondo Zampaglione, addetto al Cerimoniale della Delegazione; dal Cavaliere di Merito con Placca Giulio del Vaglio, capo della Segreteria; dalle Dame di Merito Valeria e Donatella Pessetti, addette alla beneficenza e alla segreteria; erano presenti, inoltre, nell’ambito della Delegazione i Consiglieri ad acta Giulio Rolando, Commendatore di Merito, e Diego Napolitano, Cavaliere di Merito con Placca. In Chiesa, ad accogliere il Principe, un foltissimo gruppo di Cavalieri e Dame del nostro Sacro Ordine e tantissimi altri ospiti. Inoltre era presente il Delegato di Terra di Lavoro Comm. Mino De Lucia, i rappresentanti dei gruppi Neoborbonici capeggiati da Gennaro De Crescenzo. Presenti numerose autorità ed amici. Prima di dare inizio alla Santa Messa, il Delegato ha rivolto un indirizzo di saluto ai presenti a nome della Delegazione tutta. Subito dopo ha preso la parola il Dottore Gennaro De Crescenzo il quale ha mirabilmente commemorato il Re Francesco II.
La Celebrazione si è svolta con il rito latino ed è stata profondamente sentita da tutti i presenti.
La Guardia d’Onore, ha fatto da cornice a tutta la manifestazione, con professionalità e garbo.
Saluto del Delegato:
Ho l’onore di salutare con grande piacere, S.A.R. il Principe e Gran Maestro del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, Carlo di Borbone delle Due Sicilie Duca di Castro, Capo della Reale Casa Borbone delle Due Sicilie.
Il Gran Priore del nostro Sacro Ordine, Sua Eminenza Reverendissima il Cardinale Renato Raffaele Martino;
inoltre saluto il Rettore di San Ferdinando di Palazzo, Reverendo Monsignor Pasquale Silvestri;
il Nobile Avvocato Pietro Cutellè, Capo del cerimoniale, di S.A.R.;
il Cavaliere Gennaro De Crescenzo e il suo Staff;
le Autorità Civili e Militari, i Cavalieri e le Dame del nostro Sacro Ordine,
gli ospiti e gli amici presenti oggi in gran numero.
Porto a Voi tutti il saluto del Consiglio della Delegazione di Napoli e la Campania.
In ottemperanza alle direttive di Casa Borbone, e in ossequio ai principi cristiani di umana solidarietà e assistenza ai bisognosi, questa Delegazione si è resa promotrice di numerose attività benefiche.
Ricordo, a questo proposito, che:
– nella Basilica Pontificia di San Francesco da Paola, grazie al nostro Padre Spirituale e Priore della Delegazione, Padre Damiano La Rosa, sono stati creati a favore delle categorie più deboli e a titolo gratuito una serie di servizi: un ambulatorio polispecialistico; lo sportello Legale, un CAF, lo sportello Rotale, il Corpo di soccorso che aderirà alla protezione civile.
– Siamo stati inoltre quest’anno in missione nel Kosovo, abbiamo inviato generi diversi alle popolazioni del Libano, abbiamo assistito le famiglie che ospitavano i bambini provenienti dalla Bosnia, portato aiuti a vari istituti, fra questi: Pompei e in altre località.
– Nel 2015 ci dedicheremo al programma la “fame del nostro vicino” su richiesta di S.A.R. Carlo di Borbone, favorendo – per quanto ci sarà concesso – di aiutare le situazioni più critiche della nostra Napoli. A tal proposito e con l’aiuto dei Padri di San Francesco da Paola istituiremo un banco alimentare, per i bisognosi del quartiere.
Affinché Sua Maestà Francesco II che qui commemoriamo, 49° Gran Maestro, riconosca in noi quella carità cristiana che tanto ispirò la sua vita e il suo regno.