
Giovedì 23 novembre, alle 11, a Roma, presso il Ministero della Difesa, il nostro Presidente Pierluigi Sanfelice di Bagnoli, accompagnato dal Console Onorario di Italia a Tiro e Rappresentante del Corpo Internazionale di Soccorso-Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio in Libano Ahmad Seklaoui, ha incontrato S.E. l’Ambasciatore Conte Giuseppe Balboni Acqua, Segretario Generale del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio e Capo di Gabinetto della Real Casa di Borbone delle Due Sicilie, S.A. il Principe Don Lelio Niccolò Orsini d’Aragona, Delegato di Roma e Lazio del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, insieme al Conte Riccardo Langosco di Langosco, Delegato Vicario per la città di Roma, il dottor Francesco Baroni, addetto di Cancelleria dell’Ordine.
La Delegazione è stata ricevuta dal Capo di Stato Maggiore della Difesa Generale Claudio Graziano; presenti, inoltre, la rappresentanza delle Forze Armate italiane: il Generale di Squadra Aerea Roberto Nordio, Sottocapo di Stato Maggiore della Difesa, l’Ammiraglio di Squadra Carlo Massagli, Presidente del COGI; il Generale di Divisione Francesco Paolo Figliuolo, Capo Ufficio Generale del Capo di Stato Maggiore della Difesa, il Generale di Brigata del Corpo dei Carabinieri Paolo Carra, Capo Ufficio Generale degli Affari Giuridici.
L’Ambasciatore Giuseppe Balboni Acqua, ha consegnato al Generale Graziano, a nome di S.A.R. Carlo di Borbone delle Due Sicilie il Duca di Castro e Gran Maestro dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio, il Diploma di Cavaliere di Gran Croce e le onorificenze di grado.
Il Marchese Pierluigi Sanfelice di Bagnoli, Gran Croce di Giustizia del Costantiniano e Presidente del Corpo Internazionale di Soccorso, ha consegnato al Capo di Stato Maggiore della Difesa il Crest del Corpo.
S.E. l’Ambasciatore Balboni Acqua ha sapientemente illustrato le caratteristiche salienti del nostro Ordine, e Il Presidente Sanfelice di Bagnoli le attività del Corpo Internazionale di Soccorso; quindi il Delegato di Roma e Lazio Principe Don Lelio Niccolò Orsini d’Aragona, ha concluso invitando i presenti ad una prossima manifestazione dell’Ordine che si terrà nella capitale.
Il Console Onorario d’Italia Ahmad Seklaoui è stato ufficialmente e particolarmente ringraziato dall’Ambasciatore Balboni Acqua per il suo efficace apporto, che ha propiziato l’intera iniziativa. Un grazie particolare va al Dott. Paolo Gorga che ha tenuto i contatti dell’evento.