Mercoledì delle Ceneri, 18 febbraio 2015, ore 18 – Basilica di San Francesco da Paola

Il Mercoledì delle Ceneri è il giorno in cui inizia la Quaresima, che parte quaranta giorni prima del Venerdì Santo. Si chiama così perché cade sempre quarantasei giorni prima della Domenica di Pasqua, il che significa che sarà sempre un Mercoledì. La Bibbia non parla del Mercoledì delle Ceneri, né della Quaresima. La Quaresima è un periodo di pentimento, di sacrificio, di preparazione spirituale; la Bibbia contiene molti esempi di persone che utilizzavano la cenere come simbolo di purificazione e di lutto. Secondo la tradizione, il simbolo della croce è rappresentato dalla cenere. Per questa ragione la cenere viene impressa sulla fronte delle persone che si identificano con Gesù Cristo; un concetto simile è espresso nell’ Apocalisse. Il Mercoledì delle Ceneri, dunque, è un giorno di avvicinamento spirituale al Grande Sacrificio, ed è un giorno di speranza perché la sofferenza ha inizio e culmina con la morte. La prospettiva, per noi cristiani, è la Resurrezione.