
PRIMA PARTE:
Alle 9.30, visita presso il Cimitero cittadino alle tombe degli ufficiali colà sepolti.
Alle 11, Messa nella Chiesa dei Santi Rufo e Carponio in suffragio dei Caduti nella Battaglia del Volturno .
SECONDA PARTE:
Alle 16, Corso Gran Priorato di Malta, n° 3
Deposizione di una corona in memoria dei Caduti.
Allocuzione, tenuta dal Dott. Cav. Francesco Maurizio di Giovine , sul significato e sul perché di una Celebrazione di una sconfitta .
Consegna della Bandiera Del Regno delle Due Sicilie all’ Avv. Cav. Sevi Scafetta in rappresentanza del Comitato organizzatore della Celebrazione dell’assedio della Fortezza di Gaeta.
Alle 17.30, Museo Provinciale Campano.
Saluti istituzionali e indirizzo dei lavori
Dott. Comm. Giovanni Salemi Pres. Dell’ Istituto di Ricerca Storica delle Due Sicilie.
Dott. Carmine Antropoli Sindaco della Città di Capua.
Marchese Pierluigi Sanfelice di Bagnoli Delegato del S.M.O.C. di San Giorgio per la Campania
Alle 18, Interventi su:
“Nuovi particolari e retroscena della battaglia del Volturno”
Relatore Dott. Cav. Fernando Riccardi, Giornalista.
Presentazione di un pamphlet commemorativo del 9* Reggimento di Fanteria “Puglie” e del Suo Comandante Col. Gerolamo De Liguori, pubblicato dall’Ass. Naz. Ex Allievi Nunziatella a cura del dr. Giuseppe Catenacci e del dr. Francesco Maurizio Di Giovine
Relatore il Dott. Cav. Giuseppe Catenacci, Presidente onorario dell’Associazione Ex Allievi della Nunziatella.
Video-presentazione dei primi 15 anni della testata Il Brigante: Gino Giammarino – Fondatore.
Magna Grecia: quando gli stati avevano la loro moneta”
Relatore il Prof. Vincenzo Maggioni – Docente UniversitarioOrdinario di Family Busines nel Cdl magistrale in Economia e Management e di Analisi Strategiche nel Cdl triennale in Economia Aziendale presso il Dipartimento di Economia della Seconda Università di Napoli.
Alle 19.30, momento di spettacolo a cura dell’ass. NARTEA .
Alle 20, conclusione dei lavori .
Alle 21, cena presso il ristorante ex Libris, Palazzo Lanza, al Corso Gran Priorato di Malta, a poca distanza dal Museo Campano.
il Vice Delegato della Sicilia il Antonio di Janni, il Vice Delegato del Lazio Franco Ciufo, il Sindaco di Capua Carmine Andropoli, l’Avvocato Sevi Scafetta.