
La sera di sabato 15 febbraio il nostro Delegato Marchese Pierluigi Sanfelice di Bagnoli – accompagnato dai Consiglieri Nobile Raimondo Zampaglione e l’Avvocato Giulio del Vaglio e dalle rispettive consorti – è stato ospite, a Castellammare di Stabia, in casa del dottor Nadio De Rosa.
L’incontro si è rivelato subito particolarmente caldo e ricco di significato, evidenziando immediatamente la necessità di instaurare un rapporto di “amicizia” fra il nostro Sacro Ordine e la cittadinanza di Castellammare di Stabia, già insignita qualche mese fa della medaglia d’Oro di Benemerenza consegnata al Sindaco Cuomo dal nostro Delegato.
Castellammare godette infatti dei favori di Casa Borbone, sia sotto il profilo turistico culturale che sotto il profilo industriale.
I famosi cantieri navali sono stati e continuano ad essere il fiore all’occhiello di questa realtà, anche se in questi ultimi decenni la cantieristica stabiese sta subendo una forte “empasse”.
Le potenzialità di Castellammare, sotto il profilo turistico, sono invece ancora auspicabili, e la magnifica reggia del Quisisana ne è una testimonianza affascinante e promettente, con il suo vasto parco che circonda la piccola reggia, con le sue fontane e le sue particolarità botaniche; il congiungimento con il monte Faito ne forma un tutt’uno di veramente suggestivo, fra mare, collina e monti.
Forte è dunque il bisogno della nostra Delegazione, quella guidata dal Marchese Sanfelice, di creare una sinergia con gli abitanti di Castellammare, più attenti e più inseriti nel tessuto cittadino, al fine di individuare comuni prospettive che possano attivare, nel campo sociale soprattutto benefico, una serie di azioni necessarie alla città.
La prospettiva potrà essere quella – nel breve medio termine – di portare a Castellammare di Stabia i Principi di Casa Borbone delle Due Sicilie in visita a queste popolazioni che tanto amarono e beneficarono.
Alla serata in casa de Rosa hanno partecipato, tra i tanti, l’avvocato Pino Ruocco, il professore Franco Faella Direttore dell’Ospedale Cotugno;, il Professore Bonaventura Esposito; il dottor Vincenzo Paone, il professore Giuseppe D’Angelo, il giornalista Luigi Vicinanza; il dottor Michele Cecere; l’avvocato Cristiano De Rosa; il dottor Luigi Riello, vice Procuratore Generale presso la Corte di Cassazione. Erano inoltre presenti il Procuratore Generale della Corte di Appello di Napoli, Vittorio Martusciello; il dottor Oscar Bobbio; il Giudice Claudio D’Isa; l’ Ammiraglio Domenico Picone; il dottor Giuseppe de Martino nostro Cavaliere, l’avvocato Maurizio Speranza; la scrittrice Laura Martuscello; il Capitano di fregata Francesco Cacace.
Nadio De Rosa ha voluto che la serata si concludesse nel miglior modo possibile: a concludere quindi, con un breve ma intenso programma musicale, la cantante Francesca Marini, ha reso indimenticabili i bei momenti trascorsi.