Tanti Auguri 2023

Natale 2023 – Capodanno 2024


Cari associati, carissimi amici,
desidero, a chiusura di questo 2023 condividere con voi qualche riflessione, per nulla confortante, ma necessaria. Anche quest’anno è trascorso denso di fatti terribili, che ci hanno coinvolto, travolto, emozionato, indignato. Penso immediatamente al terremoto verificatosi fra Turchia e Siria, con i suoi 57.000 morti e 121.000 feriti; alla guerra fra Russia e Ucraina, che anche quest’anno ci ha visti impegnati in aiuti umanitari; alla guerra tra israeliani e palestinesi, che ci sprofonda in una nuova crisi con morti e feriti e ostaggi in attesa di riabbracciare i propri cari. Un bilancio pericoloso per
il futuro del mondo, da sorvegliare guardinghi. Tornando ora al “nostro particulare”, a mero titolo di esempio ricordo che con Emanuela Sica da oltre cinque anni trattiamo il problema del femminicidio, e mai come in questi giorni ne vediamo gli effetti disastrosi: il CIS ha quindi subito incrementato il suo sportello rendendosi disponibile anche su Napoli grazie a Concetta Vernazzaro; abbiamo inoltre creato lo sportello “Parla con me” diretto da Daniela Oliviero ed Ermanno Lauri sulle problematiche scolastico/adolescenziali. Stiamo per aprire, inoltre, a Casoria, il telefono-ascolto dedicato agli anziani, necessario per offrire compagnia agli anziani che potranno telefonare ed avere una persona amica disponibile ad
ascoltarli. Anche quest’anno, insomma, posso dire che abbiamo, che avete, lavorato bene, e questa mia voleva essere una semplice lettera di auguri, ma come si fa, amici miei carissimi, a non dire cosa ci affligge! E allora gli auguri saranno più consapevoli, più
veri, se almeno avremo pensato al nostro prossimo sofferente. Al nostro Padre Damiano M. La Rosa, al nostro Consiglio Direttivo, a chi tra voi si è particolarmente attivato – e a tutti voi, carissimi associati al CIS che collaborate in silenzio, giungano i miei auguri più sentiti per le prossime feste natalizie, affinché nelle
vostre famiglie primeggi la pace, la salute, la Provvidenza.
Buon Natale e sereno anno Nuovo

Pierluigi Sanfelice di Bagnoli